I colori di Athos Faccincani a Bari.
Se
siete amanti dell' arte e della cultura questo weekend vi consigliamo
una passeggiata sul lungomare Imperatore Augusto di Bari, facendo una
sosta al Fortino Sant' Antonio, dove da oggi, sono esposte le
coloratissime opere del pittore italiano Athos Faccincani. L'
ingresso è gratuito e la mostra resterà aperta al pubblico tutti i
giorni fino al 17 Febbraio, dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 21.
Athos
Faccincani, nato a Peschiera del Garda nel 1951, è un maestro del
colore conosciuto ormai in tutto il mondo, a cui sono stati
consegnati innumerevoli premi fra cui
il premio “Personalità Europea” consegnatogli a Roma nel 2008.
L' artista ha coltivato la passione per il disegno e la pittura,
praticandola fin dalla tenera età contro il volere della madre,
contraria a tutte le forme d' arte. Faccincani cominciò, di nascosto
da lei, a frequentare le botteghe di alcuni artisti del tempoche gli
insegnarono le varie tecniche pittoriche, ma soprattutto gli
trasmisero l'entusiamo e il coraggio di portare avanti la sua grande
passione fino a farla diventare parte integrante della sua vita.
I
suoi dipinti raccontano le varie tappe della sua vita e i suoi umori.
Si passa dai colori cupi della giovinezza, fino all'esplosione di
colori che esprime tutta la gioia che prova un uomo nel momento in
cui diventa papà. La paternità diventò fonte d' ispirazione per
l'artista, tanto da cambiare il proprio stile pittorico da
espressionista ad impressionista e cominciò così a dipingere il
mondo osservandolo con gli occhi di un bambino.
Nelle sue opere sono
riprodotti tutti i paesaggi da lui visitati, tra cui anche Bari,
città a lui molto cara , mettendo in risalto il bello e tralasciando
le brutture del mondo.
Faccincani definisce il suo stile “pittura
leggibile e semplice, tra realtà e sogno, che si fonde in una
speranza dolce, come dolci sono le colline della mia terra”.
Nessun commento:
Posta un commento