lunedì 7 marzo 2016

La Pinacoteca di Bari dedica l' 8 Marzo a tutte le donne



In occasione della festa della donna, quest' anno la pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari ci propone una mostra tutta al femminile, in cui sono esposti alcuni dipinti realizzati tra l' Ottocento e il Novecento che vedono come protagonista la donna della società dell' epoca.
Fra le opere esposte spiccano quelle di Giuseppe De Nittis, Riccardo Tota, Telemaco Signorini, Massimo Campigli, Francesco Netti, Gioacchino Toma, Giovanni Fattori, Armando Spadini, Federico Zandomeneghi, ed altri artisti che, affascinati dall' universo femminile, ritraggono la donna mettendone in risalto ogni suo volto, dalla donna contadina, alla donna aristocratica, la sbarazzina, la donna pensierosa, la donna intellettuale, la donna stanca fino alla donna mamma.
L' ingresso è gratuito a tutte le donne che si presenteranno l' 8 Marzo, unico giorno di esposizione della mostra, ma le visite guidate all' interno della pinacoteca continueranno fino al 30 Aprile, incluse nel biglietto d' ingresso alla mostra Da Terra di Bari a Città Metropolitana: Immagini del territorio dalle collezioni della Pinacoteca Metropolitana di Bari 1860-1960”.

Questo è un invito che la nostra città fa a tutti i suoi cittadini, ricordando che la Pinacoteca è una delle principali sedi in cui è custodito il patrimonio artistico della città di Bari.







Nessun commento:

Posta un commento