Le generazioni anni '80 e '90, dall'altro canto, sono cresciute in un'epoca in cui la magia del cinema le proiettava in un mondo magico, in cui si poteva gustare storie e personaggi non reperibili in altra maniera.
Tutto aveva un impatto e un sapore diverso: dalla morte di un personaggio che veniva vissuto dallo spettatore come un lutto familiare a storie d'amore in cui le ragazzine si immedesimavano. In questo scenario ci sono anche quei personaggi e quelle storie che hanno traumatizzato intere generazioni.
Di seguito una selezione dei più rilevanti traumi:
IL RE LEONE (1994)
La morte di Mufasa
CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT? (1988)
Il giudice Morton
LA STORIA INFINITA (1984)
La morte di Artax
DUMBO (1941)
Gli elefanti rosa
WILLY WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (1971)
Gli Umpa Lumpa
IT (1990)
Il Clown IT
JURASSIC PARK (1993)
Il T-REX
MARCELLINO PANE E VINO (1955)
Gesù scende dalla croce per prendere con sè il piccolo Marcellino
NEL FANTASTICO MONDO DI OZ (1985)
Le teste intercambili della Principessa Mombi
Pasquale Di Giorgio
Nessun commento:
Posta un commento